Category: Mangio
Salon de l’agriculture a Parigi

Ogni anno da ormai 18 anni, a cavallo tra febbraio e marzo, nella romantica Ville Lumière viene organizzato il Salon international de l’agriculture, diventato negli anni la più importante fiera agricola di Francia. Nel Parc des Expositions Porte de Versailles vengono riuniti i diversi settori dell’agricoltura intorno a quattro principali ambiti:…
Rabarbaro

Viaggiando in nord Europa, in particolare in Islanda, e cercando di assaggiare cucina locale, non si può fare a meno di notare la presenza, piuttosto assidua, di questo strano ingrediente: il rabarbaro. Pianta erbacee perenne originaria dalla Cina ma che cresce spontaneamente in Europa e che può essere tranquillamente coltivata anche sul…
Cosa si mangia in Baviera
Disneyland Paris in camper e con bambini piccoli

Il regalo di compleanno per i due “grandi” quest’anno è stato un weekend lungo a Disneyland Paris, dove per lungo intendo partenza venerdì pomeriggio e rientro notte tra lunedì e martedì. Quando abbiamo pensato per la prima volta a questo regalo non avevamo il camper e quindi avevamo dato un’occhiata…
I ristoranti testati in Islanda

Ecco gli indirizzi dei ristoranti da noi testati lungo tutto il tragitto fatto in Islanda. Alcuni ristoranti erano programmati, altri sono arrivati per caso, in generale almeno una volta al giorno abbiamo provato la cucina locale. Per quanto riguarda il prezzo non possiamo smentire le voci per cui l’Islanda è…
La gastronomia islandese
Personale guida ai ristoranti di Toulon: i ristoranti sulla spiaggia e sul porto

Ho voluto mettere una categoria a parte per i ristoranti di Toulon che affacciano sul porto e che sono sul lungomare per una ragione molto semplice: sono generalmente dei ristoranti acchiappa-turisti, ma meritano comunque di essere recensiti in quanto quelli con la posizione migliore e ottima per godere del sole…
Haute Savoie e Lac Leman cosa non perdere
Personale guida ai ristoranti di Toulon: cucina regionale francese

La cucina regionale francese non è molto sviluppata come da noi, dove per ogni regione vi sono ricette e piatti diversi, ma si difende comunque abbastanza bene, soprattutto per quanto riguarda la cuisine montagnarde, ossia la cucina di montagna, e le crepes, che sono un po’ la nostra pizza: buone, economiche…