Come mi organizzo i viaggi

Ricordate una vecchia pubblicità degli anni Novanta? “Viaggio fai da te? No Alpitour?? Ahiahiahiahi!!!!!” Ci penso sempre quando mi metto a tavolino per organizzare il nostro prossimo viaggio, soprattutto quando è un viaggio nato all’ultimo secondo e per qualche giorno sono indaffaratissima. Però continuo ad adorare organizzarmi i viaggi e,…
La quiche lorraine
Cucina regionale italiana: il frico friulano
La maniocrie de Germaine

Grazie a una ebook sul turismo ecosostenibile in Guadeloupe che mio marito ha scovato durante l’organizzazione del nostro viaggio, abbiamo trovato un luogo che mi sento di consigliare davvero a tutti. Questo luogo è tante cose insieme: è un ristorante, un museo, un negozio, ma soprattutto è un gruppo di…
Le crepes di casa mia

In questo articolo vi ho parlato del nostro viaggio in Bretagna e in particolare delle crepes, che io amo moltissimo sia in versione salata che in versione dolce. Normalmente la versione dolce in casa è prettamente per la colazione, per coccolarci una domenica mattina spalmando marmellate e creme, che 8 volte…
Guadeloupe o Martinique?

All’inizio del nostro viaggio alle Antille francesi, avevamo deciso di fare una sola delle due isole per una settimana, siamo poi invece riusciti ad estendere di un’altra settimana la vacanza e quindi abbiamo aggiunto anche la seconda isola togliendoci dall’impiccio di scegliere quale delle due visitare. Avendole quindi girate in…
Sagre paesane: Collobrieres e Solliès-Pont
La Bretagna e le sue crepes
Cosa c’è di nuovo nel paniere

Sei mesi fa ci siamo impegnati con un gruppo d’acquisto per un paniere di verdure a settimana, tutto biologico, locale e di stagione. L’esperienza per certi versi ci è piaciuta, ma per altri abbiamo deciso di non rinnovare l’abbonamento, provando invece un paniere simile, comprato su internet, leggermente più caro (ma…